Sei un azienda o un Provider ?
Questo è il corso originale "Diagnosi Differenziale in Fisioterapia, con i moduli per lo screening", coperto da deposito SIAE, distribuito in Italia dal 2003, quando Simone Patuzzo ha introdotto in Italia il libro originale di Goodman Snyder convincendo immediatamente il dottor Scaglia di UTET Scienze Mediche a realizzare la prima edizione italiana, edita con il titolo "Diagnosi Differenziale in Fisioterapia". Il corso di formazione ECM per Fisioterapisti, arrivato nel 2025 in una nuova veste completamente ristrutturato, trae ispirazione dal concetto del lbro ma si è sviluppato originalmente arricchendosi nel corso degli anni di molteplici casi clinici e di una raffinata implementazione dell'esame fisico per Fisioterapisti. Cultore e contributore della materia della Diagnosi Differenziale in Fisioterapia per Fisioterapisti, il dr Simone Patuzzo ha dedicato gli ultimi 22 anni a perfezionare e insegnare il corso di Diagnosi Differenziale in Fisioterapia. Invia una email al docenteScreening for Referral - SIGS
Chi siamo
Diagnosi Differenziale in Fisioterapia dal 2003 !
Mi chiamo Simone Patuzzo e sono l’ideatore del corso “Diagnosi Differenziale in Fisioterapia con i moduli specifici per lo screening”, sviluppato a partire dall’anno 2002. Sono il curatore delle edizioni italiane del libro “Diagnosi differenziale in fisioterapia” e “Diagnosi Differenziale in Fisioterapia – screening for referral” e cultore della materia da oltre un ventennio. Il corso che ho ideato non equivale al libro ma è coerente con lo stesso, né potrebbe essere diversamente. Il corso tuttavia sviluppa l’idea della diagnosi differenziale innanzitutto applicandola al contesto nazionale, con tutte le sfumature del caso, e si è inoltre arricchito, nel corso del tempo, di contenuti tecnico-professionali per fornire speciali competenze di esaminazione e valutazione (che nessun libro può ovviamente insegnare, perchè richiedono la pratica) oltre a case report appositamente selezionati.
Per circa 22 anni, ossia da quando sono Fisioterapista, ho esercitato sia come libero professionista in regime di accesso diretto con studio professionale (per circa 16 anni) sia come dipendente pubblico del Polo Chirurgico più grande d’Italia, dove affronto pazienti complessi in regime di accesso diretto “valuta e tratta”. Valuto e tratto pazienti inviati direttamente al Fisioterapista da parte di Anestesisti, Cardio-chirurghi, Pneumologi… e ho pertanto sviluppato una adeguata abilità di valutazione, esaminazione e inquadramento. Questa esperienza professionale sembra quasi nata per un disegno del destino, anche se in verità alcune strade me le sono scelte. Attualmente, esercito sia come dipendente ospedaliero sia come libero professionista. Sarò felice di condividere questa mia interpretazione di un tema che mi continua ad appassionare dopo così tanti anni.
Il nostro corso nella tua struttura
Leggi il programma del corso inedito
Segui il nostro profilo Instagram
Nuovi post instagram relativi al corso di Diagnosi Differenziale in Fisioterapia
Contattaci
info@simonepatuzzo.it
Contattaci
+39 3408117670